CONTRIBUTI EROGATI DALLE P.A.

 

FORMAZIONE E IMPIEGO:

La fideiussione sui contratti di formazione consente di ottenere l'erogazione in via anticipata di quote variabili del contributo che sulla base di specifiche leggi viene concesso, dalle Pubbliche Amministrazioni, per lo svolgimento di corsi di formazione.

Le fideiussioni garantiscono il regolare utilizzo dei mezzi erogati e possono interessare sia il Contraente che organizza corsi per allievi esterni, sia quello interessato alla formazione di dipendenti propri o personale da assumere.

Tali fideiussioni hanno, di norma, durata variabile tra 1 e 3 anni ed in taluni casi viene garantita anche l'assunzione ed il relativo mantenimento in servizio per un arco temporale prefissato.

Il contributo concesso copre il 100% delle spese previste e non è, quindi, richiesto l'impiego di mezzi propri da parte del contraente.

 

ATTIVITA' PRODUTTIVE E DI RICERCA:

Le fideiussioni a fronte di progetti di investimento in attività produttive, sono richieste per ottenere l'erogazione in via anticipata dei contributi concessi per la realizzazione o il completamento di un progetto.

Le fideiussioni, i cui beneficiari sono le Pubbliche Amministrazioni, centrali e territoriali, nonché altri Enti Pubblici eroganti, hanno durata pluriennale e garantiscono il corretto utilizzo delle somme erogate, ovvero il completamento del progetto per il quale è stato erogato il contributo.

Le fideiussioni garantiscono contributi di importo compreso, normalmente, tra il 40% e l'80% del costo totale del progetto. Il Contraente, pertanto, dovrà dimostrare di essere in grado di disporre della quota di mezzi propri necessaria all'integrale copertura dei costi previsti.

La fideiussione viene normalmente svincolata successivamente al collaudo e/o all'approvazione del rendiconto finale.

Albi ed elenchi: Vecchio ordinamento Banca d'Italia n° 117530 - OAM n°A8144 - IVASS - R.U.I.  n°E000391704