EDILIZIA E APPALTI PUBBLICI
CAUZIONI PROVVISORIE:
Le fideiussioni c.d. provvisorie vengono richieste della Stazione Appaltante a corredo delle offerte per la partecipazione alle gare di appalto per lavori, forniture, servizi e garantiscono, oltre al possesso dei requisiti previsti, la sottoscrizione del contratto in caso di aggiudicazione della gara. Contengono, pertanto, l'impegno ad emettere, a richiesta del Contraente, la garanzia definitiva.
Le fideiussioni provvisorie hanno di norma un periodo di validità di 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dell'offerta e, per gli aggiudicatari, si svincolano automaticamente con la sottoscrizione del contratto di appalto.
Le provvisorie garantiscono un importo pari al 2% del valore base dell'appalto. Ricorrendo le condizioni di cui al comma 7 dell'art.75 del D.Lgs.163/2006 (ISO 9000), la somma garantita viene ridotta del 50%. La sussistenza di tale requisito deve essere segnalata e documentata in sede di offerta.
Le fideiussioni provvisorie vengono emesse anche con firma digitale.
CAUZIONI DEFINITIVE:
Le fideiussioni definitive o garanzie di buona esecuzione, vengono emesse a fronte di contratti aventi ad oggetto la realizzazione di opere civili o la fornitura di beni e servizi. Coprono i rischi derivanti da un non corretto adempimento degli obblighi contrattuali.
La definitiva "lavori" rispetta i requisiti previsti dall'art.113 del "Codice Appalti", viene presa in considerazione dalla Medicredit quasi esclusivamente per i contratti che hanno come Committente un soggetto pubblico e copre il periodo di tempo fino alla data del collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione.
L'importo garantito con la definitiva parte da un minimo del 10% dell'importo contrattuale e varia, in aumento, in funzione del ribasso d'asta praticato. Operazioni con ribassi d' asta superiori al 35% sono difficilmente accolte dalla Medicredit.
La caratteristica della definitiva lavori è che l'importo garantito viene progressivamente ed automaticamente ridotto con l'avanzamento dei lavori, fino ad un importo residuo del 25% dell'importo inizialmente garantito, che rimane fino allo svincolo.
Le fideiussioni definitive relative invece ad appalti aventi ad oggetto "forniture" o "servizi", coprono normalmente una percentuale del 10% dell'importo contrattuale e rimangono immutate fino a svincolo.
Il premio va pagato esclusivamente alla Medicredit, a mezzo bonifico bancario o assegno circolare, all'atto dell'emissione della fideiussione.
RATE DI SALDO:
La fideiussione permette il pagamento anticipato al Costruttore di quanto la Stazione Appaltante dovrebbe trattenere a garanzia, come previsto dall'art.141 del Codice Appalti, a partire dal collaudo dei lavori, che deve avere luogo entro e non oltre sei mesi dall'ultimazione dei lavori salvo casi particolari, riconosciuti dal collaudatore, per i quali può, eventualmente, essere elevato ad un anno.
Il pagamento delle rate avviene entro il novantesimo giorno dall'emissione del certificato di collaudo e non costituisce presunzione di accettazione dell'opera.
La fideiussione, di durata fissa di 2 anni, viene rilasciata a condizione che il contratto sottostante sia stato assistito da garanzia definitiva emessa dalla mandataria in esclusiva della Medicredit.
Albi ed elenchi: Vecchio ordinamento Banca d'Italia n° 117530 - OAM n°A8144 - IVASS - R.U.I. n°E000391704